La casa unifamiliare è stata realizzata come costruzione in legno in base agli standard della casa passiva. Si tratta di un fabbricato molto compatto con un rivestimento verticale in larice dotato di collettori solari integrati nella facciata rivolta a sud, installati a filo della parete. Sul tetto è stato inoltre installato un impianto fotovoltaico con una potenza di 3,4 kWh. Sono stati impiegati esclusivamente materiali da costruzione e termoisolanti ecologici. La ventilazione di comfort è assicurata da un impianto con recupero di calore. L'aria fresca viene preriscaldata mediante uno scambiatore di calore. Per lo sfruttamento ottimale del terreno edificabile, il progetto è concepito come edificio doppio, ed è tutt'ora possibile realizzarlo in questa forma.
Image caption:
Indice energetico
15 kWh/m² anno
Metodo di costruzione
Costruzione con elementi in legno, dotata di cantina
Materiali della regione
Utilizzo di legno regionale: abete rosso/ abete bianco per la costruzione (volta della cantina e pareti), larice per il rivestimento esterno e i pavimenti al pian terreno e al primo piano