Good Practice
Scuola del bosco di Silbertal
Obiettivi
L'obiettivo del progetto "Scuola del bosco di Silbertal" consiste nello sviluppo di un'offerta di educazione ambientale e forestale nel Montafon. Bambini e giovani devono apprendere le molteplici funzioni e i compiti del bosco, così come il suo valore. Il suo ruolo come bosco di protezione, come habitat offerto alle più diverse specie di piante e animali, come riserva di biomassa e come area di quiete e spazio ricreativo per gli esseri umani, sono i temi esposti efficacemente sul posto.
Con le visite guidate nel bosco intendiamo:
- Migliorare il rapporto con il bosco e aumentare la sua conoscenza
- Attivare tutti i sensi (udito, vista, tatto, gusto, olfatto)
- Sensibilizzare le/i partecipanti per un rapporto più responsabile con la natura
- Trasmettere le molteplici interrelazioni del bosco - sia ecologiche (habitat) che economiche (utilizzo del legno) -, e quindi anche l'importanza dell'integrità del bosco per il genere umano (bosco di protezione)
- Spiegare e far conoscere la sostenibilità
- Rafforzare un atteggiamento positivo verso le forme di utilizzo della selvicoltura e della caccia
Esecuzione
Durante lo svolgimento del progetto Leader+ "Scuola del bosco di Silbertal" si è svolta un'indagine mediante un questionario per verificare la situazione attuale dell'educazione forestale nel Vorarlberg nell'ambito della scuola dell'obbligo e per accertare il fabbisogno di visite guidate forestali. Complessivamente sono stati spediti 509 questionari a 115 scuole del Vorarlberg, a cui hanno risposto 76 scuole per un totale di 204 questionari compilati. Anche se l'aula della Scuola del bosco di Silbertal è il bosco, nei pressi della funivia Kristbergbahn è stata costruita una casa in tronchi con tetto a scandole per le attività della scuola. Più di 60 docenti del Vorarlberg hanno partecipato a un'iniziativa di aggiornamento professionale nella Scuola del bosco di Silbertal dal titolo "Vivere il bosco in modo completamente diverso". Per i collaboratori degli uffici turistici del Montafon è stata organizzata una manifestazione informativa e per conoscere i luoghi, nel corso della quale questi moltiplicatori hanno potuto farsi un'idea delle attività e delle proposte della scuola nel bosco.
Effetti
La Scuola del bosco di Silbertal, inaugurata nel giugno 2005, offre un'ampia gamma di visite guidate rivolte all'educazione forestale con un orientamento selvicolturale, ecologico e di biologia della fauna selvatica. Le visite guidate sono proposte sia per una durata di mezza giornata sia per tutta la giornata con un'impostazione individuale. D'inverno si possono seguire le tracce degli animali del bosco con visite guidate con le ciaspole e imparare a conoscere le strategie di sopravvivenza dei diversi animali. La Scuola del bosco di Silbertal è detentrice del "Premio bosco di protezione 2005" del Vorarlberg. Quest'anno ha ottenuto un riconoscimento da una giuria di esperti/e nell'ambito del premio per l'innovazione del Tourismusforum del Vorarlberg.
Regione del progetto
Montafon - Vorarlberg/A
Sede
Schruns, Bartholomäberg, Gaschurn, Lorüns, Silbertal, St. Anton im Montafon, St. Gallenkirch, Stallehr, Tschagguns, Vandans
Partecipanti
La Scuola del bosco di Silbertal è gestita dall'amministrazione forestale dello Stand Montafon e offre un'ampia gamma di escursioni guidate. Le visite nel bosco sono condotte da guide naturalistiche e forestali specializzate. Il pubblico di riferimento della Scuola del bosco di Silbertal è costituito innanzitutto da scuole e scuole materne del Vorarlberg. È però in costante aumento la partecipazione di famiglie e adulti, così come dei turisti in vacanza nel Montafon.
Finanziamento
Stand Montafon
Leader+
Interlocutore
Stand Montafon
Bernhard Maier
Montafonerstraße 21
6780 Schruns / AT
Numero telefonico: 0043 5556 7213218
Fax: 0043 5556 721329
E-mail: bernhard.maier@stand-montafon.at
Internet: http://www.stand-montafon.at